Descrizione
È la cultivar più diffusa in Francia, soprattutto in Provenza, ma la sua rusticità le permette di adattarsi a terreni e condizioni atmosferiche diverse.
Da sempre presente nei terreni della famiglia Solimando, è la cultivar scelta da Costantino come sua prima referenza e ha saputo regalargli molte soddisfazioni e riconoscimenti soprattutto in seguito alle analisi chimiche eseguite dall’ Assam che ne hanno affermato un altissimo contenuto di polifenoli, ben 1458 mg/kg nel 2019 e 1131 mg/kg nel 2020.
Essendo un olio evo di grande carattere va abbinato a piatti di gran struttura: bistecche ai ferri, legumi, verdure cotte, fave e cicorie, terrina salsiccia e funghi cardoncelli, ma vi garantiamo un accostamento sublime anche su una semplice bruschetta al pomodoro ed origano o su una semplice insalata verde.